reintegrazione

reintegrazione
re·in·te·gra·zió·ne
s.f.
1. CO il reintegrare, il reintegrarsi e il loro risultato
2. TS burocr. il ricollocare qcn. in una posizione precedentemente occupata facendo cessare gli effetti dannosi che ne avevano provocato l'allontanamento: reintegrazione nel posto di lavoro, in una carica | ripristino della situazione di possesso o di detenzione in favore di una persona che ne era stata spogliata
Sinonimi: reintegra, reintegro.
3. TS med. ripristino, per processo spontaneo o per opportuno trattamento, della perduta integrità di una funzione
4. TS psic. processo psichico per il quale ogni elemento della coscienza tende a riprodurre l'insieme da cui si era staccato
5. TS econ. operazione finanziaria volta a ripristinare la consistenza patrimoniale di un fondo o del capitale sociale di un'impresa che, spec. a causa di perdite, risulti inferiore al livello minimo previsto
6. TS arte nel restauro, procedimento mediante il quale si ricostruiscono le parti mancanti o notevolmente deteriorate
\
DATA: av. 1518.
ETIMO: dal lat. tardo re(d)integratiōne(m), v. anche reintegrare.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • reintegrazione — /reintegra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo reintegratio onis ]. 1. [il riportare qualche cosa a una condizione di interezza] ▶◀ (non com.) reintegramento, (burocr.) reintegro, ricostituzione, rinnovamento, ripristino, ristabilimento. 2. [il… …   Enciclopedia Italiana

  • reintegrazione — {{hw}}{{reintegrazione}}{{/hw}}s. f. 1 Ricostituzione dello stato, della interezza precedente (anche fig.): reintegrazione di un deposito; reintegrazione delle forze. 2 Ricollocazione di qlcu. nella posizione, ufficio e sim. precedente …   Enciclopedia di italiano

  • reintegrazione — pl.f. reintegrazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • reintegrazione — s. f. 1. reintegramento □ restituzione, risarcimento 2. restauro, ripristino, ripristinamento, riparazione 3. (di persona) ricollocazione, riassunzione, riabilitazione CONTR. allontanamento, cacciata, degradazione, sospensione (fig.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • restituzione — re·sti·tu·zió·ne s.f. CO 1a. il restituire, il restituirsi e il loro risultato: chiedere, pretendere la restituzione di un debito, di un oggetto, di un dono Sinonimi: riconsegna. 1b. contraccambio: restituzione di un favore, di un invito, di una… …   Dizionario italiano

  • riabilitazione — ri·a·bi·li·ta·zió·ne s.f. 1. CO nuova abilitazione, spec. a una professione, un attività e sim. 2. CO TS med. l insieme delle misure mediche e fisioterapiche volte al recupero della piena funzionalità di un arto o di un organo leso; l insieme… …   Dizionario italiano

  • History of the Jews in Italy — The Great Synagogue of Rome Part of a series of articles on …   Wikipedia

  • riabilitazione — {{hw}}{{riabilitazione}}{{/hw}}s. f. 1 Ritorno, restituzione a una normale attività, efficienza e sim. | (fig.) Reintegrazione nella stima, nella considerazione e sim. perdute o compromesse. 2 (dir.) Reintegrazione nell esercizio dei diritti …   Enciclopedia di italiano

  • riabilitazione — /riabilita tsjone/ s.f. [der. di riabilitare ; nel sign. 4, sull es. dell ingl. rehabilitation ]. 1. (med.) [complesso delle misure intese a ripristinare l efficienza e la capacità di movimento di chi ha subìto un trauma fisico o psichico]… …   Enciclopedia Italiana

  • Edoardo Zavattari — (né le 21 octobre 1883 à Tortona, dans la province d Alexandrie, au Piémont et mort le 17 février 1972 à Gênes) était un zoologiste italien. Sommaire 1 Biographie 2 Notes …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”